Notizia

Lavoro autonomo: adeguamento dei contributi

Pubblicato il 03 febbraio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con la circolare n. 13 del 2 febbraio 2010, comunica la misura delle aliquote contributive e delle aliquote di computo in vigore dal 1° gennaio 2010 per gli iscritti alla Gestione separata, nonché il massimale di reddito ai fini del versamento e minimale di reddito ai fini dell’accredito. Aumenta la contribuzione per i co.co.co. e gli iscritti alla gestione separata Inps (lavoratori autonomi). Pertanto, a decorrere dal 1° gennaio 2010, alla luce della Legge n. 247/2007, l'aliquota è incrementata di un punto percentuale attestandosi al 26,72% (26% aliquota Ivs più 0,72% di aliquota aggiuntiva) per chi non è iscritto ad altre forme di previdenza. Per coloro che hanno un’altra tutela pensionistica obbligatoria o pensionati l’aliquota risulta invariata, cioè pari al 17%. Si registra anche l’aumento del massimale di reddito, che per l’anno 2010 è pari a 92.147,00 euro. Il minimale per l’anno 2010 è pari ad euro 14.334,00, dunque: - gli iscritti con contribuzione del 17% avranno l’accredito dell’intero anno con un contributo annuo di 2.436,78 euro; - gli iscritti con l’aliquota del 26,72% avranno l’accredito dell’intero anno con un contributo annuo di 3.830,04 euro (di cui 3.726,84 ai fini pensionistici). Le aliquote di computo sono fissate al 26% e al 17%, rispettivamente per i soggetti non iscritti ad altra gestione pensionistica obbligatoria e per tutti gli altri iscritti.

weekly news 05/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...