Notizie maggio 2022

Il rapporto sul personale apre ai benefici del Pnrr
Pubblicato il 31 maggio 2022 Sole24Ore, Euroconference, Seac

Il 16 marzo scorsosono state pubblicate le Linee guide Uni/PdR, che individuano una serie diindicatori (Kpi) che misurano il grado di maturità di un’o...

Continua la lettura

La verifica dei lavoratori licenziabili va fatta in tutto il gruppo
Pubblicato il 31 maggio 2022 Sole24Ore, Euroconference, Seac

La Corte diCassazione, con la sentenza n. 13207/2022, ha affermato che in una procedura diriduzione del personale, l’applicazione dei criteri di scelt...

Continua la lettura

Operativa l’indennità di disoccupazione per i lavoratori dello spettacolo
Pubblicato il 31 maggio 2022 Sole24Ore, Euroconference, Seac

L’Inps, con ilmessaggio n. 2260/2022, ha pubblicato le istruzioni operative per il versamentodei contributi relativi all’indennità per la disoccupazio...

Continua la lettura

Assegno Unico Universale AUU - Nuovi importi a partire da luglio
Pubblicato il 31 maggio 2022 Sole24Ore; Euroconference; Seac;

L’Inps, con la circolare n. 65/2022, ha pubblicato ivalori degli assegni nucleo familiare da utilizzare nel periodo 1° luglio 2022- 30 giugno 2023, te...

Continua la lettura

Addio all’esterometro: invio dei dati Xml per ogni operazione
Pubblicato il 31 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Manca poco all’abbandono dell’esterometro, quanto meno nella forma della comunicazione cumulativa. Dal 1° luglio, salvo proroghe dell’ultim’ora, tutti...

Continua la lettura

Controlli dell’Agenzia delle entrate sui 730 con anomalie rispetto alla precompilata
Pubblicato il 31 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia delle entrate, con provvedimento direttoriale ha fissato i criteri per individuare gli elementi di incoerenza che il Fisco userà per i contr...

Continua la lettura

Società di comodo, così la Cassazione valuta l’effettivo esercizio dell’attività
Pubblicato il 30 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 26219/2021, confermata dalla successiva n. 16472/2022, prevede che la “triplice presunzione” sottostante al...

Continua la lettura

Utili alla società madre belga? Sì al rimborso della ritenuta
Pubblicato il 30 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La CTP di Pescara, con la sentenza n. 331/II/2021, ha affermato che in mancanza di una prova contraria da parte dell’ufficio, va riconosciuto il rimbo...

Continua la lettura

Maxi-sanzione e lavoro nero: subordinazione da provare
Pubblicato il 30 maggio 2022 Sole24Ore, Euroconference, Seac

L’INL - IspettoratoNazionale del Lavoro, con nota n. 856/2022, ha emanato una sorta di vademecumsull’applicazione della maxi-sanzione per lavoro somme...

Continua la lettura

I Consulenti del Lavoro chiedono sanzioni più leggere sui contributi omessi
Pubblicato il 27 maggio 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac;

Modificare la normativa attualmente in vigore relativa al mancato versamento delle ritenute previdenziale, prevedendo di applicare una sanzione ammini...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...