Notizie maggio 2010

Specifiche sulla stabile organizzazione: modello Ocse e normativa italiana
Pubblicato il 31 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, sentenza n. 8488 del 9 aprile 2010, chiamata a fornire l’interpretazione dell’articolo 5 della convenzione tra Italia e Svizzera contro...

Continua la lettura

Alla cassa per la prima rata Ici
Pubblicato il 30 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Scade il 16 giugno 2010 la prima rata dell'Ici 2010, da pagare per fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli con le regole dell’anno 2009 (rima...

Continua la lettura

Operazioni con Paesi a fiscalita' privilegiata. Arrivano i modelli per la comunicazione alle Entrate
Pubblicato il 29 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’ultimo tra i comunicati stampa diffusi dall’Agenzia delle entrate sul sito Internet a del 28 maggio 2010 e porta il titolo: “Operazioni con Paesi a ...

Continua la lettura

L ' Irap non e' dovuta se manca il presupposto dell ' autonoma organizzazione
Pubblicato il 29 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 28/E del 28 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate riconosce l’esonero dall’Irap per i piccoli imprenditori. In particolare, il docu...

Continua la lettura

Manovra antievasione, aumentano gli adempimenti per i soggetti che operano nell ' Unione europea
Pubblicato il 28 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La manovra correttiva approvata lo scorso 25 maggio dal Governo, nella pagina riguardante le misure di contrasto all’evasione fiscale specifica quali ...

Continua la lettura

Spese vitto e alloggio: in Unico la deduzione dell ' Iva non detratta per mancanza di fattura
Pubblicato il 28 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Conseguentemente all’emissione della circolare 25/E del 19 maggio 2010, che ammette la deduzione dell’Iva non detratta per le spese di vitto e alloggi...

Continua la lettura

Iva di gruppo con nuovo modello VR. Criticita', ma superabili
Pubblicato il 27 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la Legge Finanziaria per l’anno 2008, che ha modificato l’articolo 73 del Decreto presidenziale 633/72 (Iva di gruppo), al momento dell’ingresso d...

Continua la lettura

Il contemporaneo utilizzo di piu' unita' catastali non osta all ' esenzione Ici prima casa
Pubblicato il 26 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La corte di Cassazione, con la sentenza n. 12269 del 19 maggio 2010, ha accolto il ricorso di una contribuente contro la pronuncia sfavorevole della C...

Continua la lettura

Il tirocinio formativo alla base del rilancio dell ' occupazione
Pubblicato il 26 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La rilettura dell’interpello n. 7/2010 del Ministero del lavoro (datato 2 aprile) appare sempre più in linea con quanto disposto dall’articolo 1322 de...

Continua la lettura

La Fondazione consulenti giudica incoerente l ' Inps sul part time
Pubblicato il 25 maggio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Alla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro – circolare 8 del 24 maggio 2010 - appare non coerente con la norma di riferimento, tantomeno con i preced...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...