Notizie febbraio 2017

Unioni civili e convivenze di fatto Conseguenze su permessi e congedi
Pubblicato il 28 febbraio 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

A seguito della Legge n.76/2016, che ha disciplinato le unioni civili tra persone dello stesso sesso e le convivenze di fatto, nonché della sentenza d...

Continua la lettura

L’antieconomicità va sempre dimostrata
Pubblicato il 28 febbraio 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Molte volte i rapporti tra i professionisti e la società di servizi riconducibile agli stessi vengono contestati anche in ragione di una presunta anti...

Continua la lettura

Lista Falciani a «portata» ridotta
Pubblicato il 28 febbraio 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Lista Falciani a “portata” ridotta. La CTP di Milano con due sentenze gemelle, n. 692 e n. 693/17 depositate il 25/02/2017, dimezza i tempi dell’accer...

Continua la lettura

Il ritardo è violazione sostanziale
Pubblicato il 28 febbraio 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Il ritardato versamento del tributo, anche di pochi giorni, rappresenta una violazione sostanziale che arreca pregiudizio alle casse erariali e pertan...

Continua la lettura

L’integrativa libera i crediti a cascata
Pubblicato il 27 febbraio 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

L’importante novità dell’integrativa a favore utilizzabile anche oltre l’anno ha certamente prodotto come effetto principale quello dell’allungamento ...

Continua la lettura

Prelievo al 30% sulle royalties al titolare estero del marchio
Pubblicato il 27 febbraio 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Sulle royalties pagate a un soggetto estero non residente per l’uso di un marchio commerciale si applica la ritenuta d’imposta nazionale al 30%, e non...

Continua la lettura

La transazione estingue il reato
Pubblicato il 27 febbraio 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

La transazione fiscale blocca il sequestro penale; solo, però, se omologata prima della scadenza naturale del termine di versamento. L'articolata e no...

Continua la lettura

Dichiarazioni in ritardo, induttivo legittimo
Pubblicato il 25 febbraio 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Legittimo l’accertamento induttivo al contribuente che ha presentato la dichiarazione oltre i 90 giorni. La situazione, paragonabile all’omessa presen...

Continua la lettura

Fattura inesistente se non c’è prestazione
Pubblicato il 25 febbraio 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Per il reato di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture oggettivamente inesistenti non basta provare che i fornitori non sono in grado ...

Continua la lettura

Fatture Iva, invio semestrale anche delle note di variazione
Pubblicato il 24 febbraio 2017 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

La comunicazione dei dati delle fatture avverrà con cadenza semestrale per il primo anno di applicazione, mentre la comunicazione dei dati delle liqui...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 marzo 2023
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a febbraio (soggetti mensili).

Scadenza del 30 marzo 2023
Credito d'imposta spese installazione sistemi accumulo integrati

Presentazione in via telematica all'Agenzia delle Entrate della domanda per il riconoscimento del credito d'imposta ex art. 1, comma 812, Legge n. 234/2021 (Finanziaria 2022) a favore delle ...

Scadenza del 31 marzo 2023
Irpef Invio spese sanitarie Mod. 730/2024 precompilato

Invio telematico, tramite il Sistema Tessera Sanitaria (STS), dei dati delle spese sanitarie sostenute a febbraio, ai fini della predisposizione del mod. 730 / REDDITI 2024 PF precompilato, ...

Scadenza del 31 marzo 2023
Enti non commerciali variazione dati mod. eas

Presentazione in via telematica del mod. EAS per comunicare le variazioni dati verificatesi nel 2022, rispetto a quanto già comunicato. Il modello va inviato completo di tutti i dati,...