Notizie giugno 2015

Revisione del sistema sanzionatorio penale e amministrativo con benefici limitati
Pubblicato il 30 giugno 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'approvazione, in prima lettura, da parte del Consiglio dei ministri di venerdì 26 giugno dello schema di decreto legislativo recante revisione del s...

Continua la lettura

Delega fiscale, il decreto riscossione ritocca la dilazione
Pubblicato il 30 giugno 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Tra i provvedimenti attuativi della delega fiscale (legge 23/2014), lo schema di Dlgs sulla riscossione (Semplificazione e razionalizzazione delle nor...

Continua la lettura

Tributi locali, chiarimenti Mef per gli immobili posseduti in Italia dal pensionato estero
Pubblicato il 29 giugno 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il dipartimento delle Finanze del Mef è intervenuto, con la risoluzione n. 6/DF del 26 giugno 2015, a fornire alcuni chiarimenti in merito al corretto...

Continua la lettura

Delega fiscale. Approvati cinque decreti legislativi
Pubblicato il 29 giugno 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sul filo di lana, a sole 24 ore dalla scadenza del termine di esercizio della delega fiscale fissato per sabato 27 giugno 2015, il Consiglio dei minis...

Continua la lettura

Rimborsi Iva, nuovi modelli di fidejussione bancaria o assicurativa
Pubblicato il 27 giugno 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il provvedimento n. 87349 del 26 giugno 2015,l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di polizzafideiussoria/contratto di fideiussion...

Continua la lettura

Società cancellata, i soci pagano se il Fisco dimostra la spartizione
Pubblicato il 27 giugno 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13259 depositata il 26 giugno 2015, in accoglimento del ricorso dei soci di una società estinta, chiarisce ...

Continua la lettura

Voluntary disclosure, integrazione degli atti successiva se c'è buona fede
Pubblicato il 26 giugno 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nei giorni scorsi la Direzione regionale delle Entrate per la Lombardia ha fornito una serie di risposte ai quesiti presentati dagli operatori in meri...

Continua la lettura

Nullità assoluta degli avvisi firmati dai dirigenti decaduti
Pubblicato il 26 giugno 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Tutti gli atti sottoscritti da dirigenti decaduti sono afflitti da nullità assoluta e insanabile, che può essere rilevata in qualunque stato e grado d...

Continua la lettura

Azienda in concordato con possibilità di accesso al credito
Pubblicato il 25 giugno 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto legge “Giustizia per la crescita” approvato dal Consiglio dei ministri nella seduta del 23 giugno 2015, contiene, tra le altre misure, un i...

Continua la lettura

Cnn. Le "ripercussioni tributarie" della divisione ed assegnazione di beni in comunione
Pubblicato il 25 giugno 2015 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con studio n. 24 – 2015/T approvato dal Consiglio Nazionale del Notariato nella seduta del 6/7 maggio 2015, è stato affrontato il complesso tema della...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...