Notizie giugno 2011

Spesometro. Dal 1 luglio cambiano le regole per gli acquisti in contanti
Pubblicato il 30 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dal 1° luglio 2011, entra in vigore il nuovo obbligo di comunicazione telematica relativo allo “spesometro”, che riguarderà anche commercianti ed eser...

Continua la lettura

Gerico con esiti completi anche per i congrui
Pubblicato il 30 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La circolare 30/E/2011, sugli studi di settore, annuncia una novità non da poco. Rispetto al passato, la nuova versione di Gerico riporterà anche per ...

Continua la lettura

Dichiarazioni di terzi come presunzioni
Pubblicato il 29 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con sentenza n. 14055 del 28 giugno 2011, ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto illegittimi d...

Continua la lettura

Niente detrazione delle spese se il soggetto riportato nella fattura non corrisponde al reale fornitore
Pubblicato il 29 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 14034 del 28 giugno 2011, la Corte di cassazione ha ribadito che la detrazione delle spese per beni e servizi inerenti all'esercizio d...

Continua la lettura

La residenza ai fini Iva prescinde dallo stare in Italia per piu' di 183 giorni
Pubblicato il 29 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La regola base che deve essere seguita per l’applicazione della normativa Iva nel momento in cui si pone il problema di valutare il concetto di reside...

Continua la lettura

Il Dl Sviluppo riapre i termini per la rivalutazione di terreni e partecipazioni
Pubblicato il 27 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’articolo 7 del “Decreto Sviluppo” ( Dl n. 70/2011) prevede la riapertura della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti da persone...

Continua la lettura

La dichiarazione errata non fa venir meno il diritto al rimborso del credito maturato
Pubblicato il 25 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’errore commesso da una società che, in sede di cessazione della sua attività, ha presentato il modello Unico anziché la dichiarazione Iva in via aut...

Continua la lettura

La variazione del luogo di tenuta delle scritture contabili va comunicata dal contribuente
Pubblicato il 23 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Se il contribuente non conserva i documenti e le scritture contabili presso il proprio domicilio è poi tenuto, in caso di spostamento della documentaz...

Continua la lettura

Snc. I debiti tributari non si estinguono dopo la cancellazione della societa' dai registri
Pubblicato il 23 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Anche se una Snc si estingue e si cancella definitivamente dai registri camerali, i debiti tributari non si annullano e il Fisco potrà agire direttame...

Continua la lettura

Ancora sulla 28 E 2011 per studi di settore, inversione contabile e accertamento sintetico
Pubblicato il 23 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Circolare 28/E/2011, del 21 giugno. Oggetto: Risposte a quesiti in occasione di incontri con la stampa specializzata. Nella risposta 9.3 - Utilizzo “r...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...