Notizie febbraio 2023

Cumulabilità con il credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo -modalità di calcolo (circ. agenzia delle entrate 24.2.2023 n. 5)
Pubblicato il 28 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

A norma dell'art. 1 co. 203 della L. 160/2019, per le attività di ricerca e sviluppo previste dal comma 200, il credito d'imposta è riconosciuto in mi...

Continua la lettura

Utilizzo del credito risultante dalla dichiarazione iva per il 2022 - compensazione orizzontale - condizioni - limiti - apposizione del visto di conformità
Pubblicato il 28 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Qualora dalla dichiarazione annuale IVA emerga un credito di importo superiore a 5.000,00 euro, l'utilizzo in compensazione "orizzontale" ne...

Continua la lettura

Durc di congruità: dal 1° marzo arrivano gli “alert” automatizzati
Pubblicato il 28 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Dal 1° marzo imprese e committenti di lavori edili riceveranno “alert” automatizzati, con l’obiettivo di ricordare gli obblighi su costi e regolarità ...

Continua la lettura

Fondo Nuove Competenze: scadenza prorogata al 27 marzo 2023
Pubblicato il 28 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In concomitanza con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del decreto Milleproroghe (Legge n. 14/2023), che ha esteso al 2...

Continua la lettura

Regime Impatriati: confermati termini di versamento e modalità di esercizio dell’opzione
Pubblicato il 27 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello 22 febbraio 2023, n. 223 è tornata ad affrontare il tema del Regime Impatriati, con particolare ri...

Continua la lettura

Procedura di riversamento del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo - effetti sui bilanci 2022
Pubblicato il 27 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il differimento al 30.11.2023 del termine per beneficiare della richiesta di accesso alla procedura di riversamento del credito di imposta per investi...

Continua la lettura

Perdite attribuite alla beneficiaria - utilizzo del metodo patrimoniale -legittimità (cass. 6.2.2023 n. 3591)
Pubblicato il 27 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo la sentenza Cass. 6.2.2023 n. 3591, le perdite attribuite alla beneficiaria di una scissione ex art. 173 del TUIR devono essere "assegnat...

Continua la lettura

Sospensione degli ammortamenti – estensione ai bilanci 2023 - novità del dl198/2022 convertito (c.d. dl "milleproroghe")
Pubblicato il 24 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'art. 3 co. 8 del DL 198/2022 (c.d. "Milleproroghe"), non modificato dalla relativa legge di conversione, ha esteso agli esercizi in corso ...

Continua la lettura

Prelevamenti e versamenti non giustificati - riconoscimento forfettario deicosti (cass. 23.2.2023 n. 5586)
Pubblicato il 24 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In caso di indagini finanziarie, a fronte della presunzione legale di ricavi non contabilizzati scaturente da prelevamenti bancari non giustificati, i...

Continua la lettura

Adeguati assetti – sostenibilità dei debiti – continuità aziendale
Pubblicato il 24 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'impresa, al fine di prevenire tempestivamente la crisi, deve dotarsi di adeguati assetti che devono essere in grado di verificare la sostenibilità d...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 marzo 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di febbraio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte...

Scadenza del 31 marzo 2025
CPB 2024 - 2025 sanatoria annualità 2018 - 2022

Versamento (unica soluzione / prima rata) delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB al fine di beneficiare della sanatoria delle annualità dal 2018 al 20...

Scadenza del 31 marzo 2025
Enti non commerciali variazione dati mod. eas

Presentazione in via telematica del mod. EAS per comunicare le variazioni dati verificatesi nel 2024, rispetto a quanto già comunicato. Il modello va inviato completo di tutti i dati,...

Scadenza del 31 marzo 2025
Enasarco Versamento Firr

Versamento da parte della casa mandante del FIRR relativo al 2024.