Notizie dicembre 2010

Iva errata con il reverse charge. Possibile il ravvedimento operoso con sanzione ridotta
Pubblicato il 30 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La modifica all’articolo 17, secondo comma, del Dpr n. 633/1972, ad opera del Decreto legislativo n. 18 del 2010, ha reso obbligatorio il meccanismo d...

Continua la lettura

Autorizzazione ad effettuare scambi intra Ue subordinata al vaglio dell ' Agenzia delle Entrate
Pubblicato il 30 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto legge n. 78/2010 ha introdotto l’obbligo di dichiarazione di volontà per i soggetti che intendono effettuare scambi intracomunitari, al fin...

Continua la lettura

Black list. Costi deducibili se dimostrata l ' effettiva attivita' commerciale
Pubblicato il 30 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione – sentenza n. 26298 del 2010 – è chiamata alla pronuncia sui costi sostenuti da una software house con aziende domiciliate in paesi c.d....

Continua la lettura

Conferimenti in natura nelle spa senza relazione peritale
Pubblicato il 28 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre scorso del Decreto Legislativo n. 224 del 29 novembre 2010 viene nuovamente modificata, ...

Continua la lettura

Prossima l ' entrata in vigore delle novita' sulla compensazioni di crediti tributari
Pubblicato il 28 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Dl n. 78/2010 ha introdotto numerose novità in materia di compensazione dei crediti tributari, che avrebbero dovuto essere accompagnate da interven...

Continua la lettura

Disciplina fiscale del Trust. Ulteriori chiarimenti dall ' amministrazione finanziaria
Pubblicato il 28 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Finanziaria 2007 ha introdotto per la prima volta nell’ordinamento tributario nazionale alcune disposizioni in materia di trust, includendo tale is...

Continua la lettura

1 gennaio 2011: time out per le vecchie regole Iva
Pubblicato il 27 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A decorrere dal 1° gennaio 2011 entrano in vigore nuove regole sulla territorialità Iva di alcune prestazioni di servizi. I servizi culturali, artisti...

Continua la lettura

Ko l ' accertamento basato su movimenti bancari riferiti alla vita privata
Pubblicato il 27 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con ordinanza n. 23428 del 2010, confermando le sentenze dei giudici di merito, ha riconosciuto l'illegittimità di un accertam...

Continua la lettura

Prorogato al 2011 il regime fiscale agevolato dei premi di produttivita'
Pubblicato il 17 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La lettura combinata delle disposizioni in materia di verifica del reddito ai fini della detassazione degli straordinari e premi di produttività, deve...

Continua la lettura

Definite la norme di comportamento dei sindaci delle non quotate
Pubblicato il 16 dicembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono state approvate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dopo consultazione pubblica del preliminare, le “No...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 marzo 2023
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a febbraio (soggetti mensili).

Scadenza del 30 marzo 2023
Credito d'imposta spese installazione sistemi accumulo integrati

Presentazione in via telematica all'Agenzia delle Entrate della domanda per il riconoscimento del credito d'imposta ex art. 1, comma 812, Legge n. 234/2021 (Finanziaria 2022) a favore delle ...

Scadenza del 31 marzo 2023
Irpef Invio spese sanitarie Mod. 730/2024 precompilato

Invio telematico, tramite il Sistema Tessera Sanitaria (STS), dei dati delle spese sanitarie sostenute a febbraio, ai fini della predisposizione del mod. 730 / REDDITI 2024 PF precompilato, ...

Scadenza del 31 marzo 2023
Enti non commerciali variazione dati mod. eas

Presentazione in via telematica del mod. EAS per comunicare le variazioni dati verificatesi nel 2022, rispetto a quanto già comunicato. Il modello va inviato completo di tutti i dati,...