Notizie ottobre 2012

Srls. Per Assonime non si perde lo status di socio al compimento del 35 anno
Pubblicato il 31 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le due nuove tipologie di società a responsabilità limitata, nelle forme della società a capitale ridotto e società semplificata, sono alla base della...

Continua la lettura

Sollecito di pagamento come l ' avviso bonario: e' impugnabile
Pubblicato il 31 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18642 del 30 ottobre 2012, accoglie parzialmente il ricorso di un avvocato milanese, che si era visto raggi...

Continua la lettura

Niente recupero a tassazione se la differenza e' giustificabile con il pagamento in contanti
Pubblicato il 30 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’amministrazione finanziaria non può procedere al recupero a tassazione di maggiori Iva e Irap in capo al contribuente sulla base dell’esistenza di u...

Continua la lettura

Lavoratori in mobilita'. Si ad un nuovo contratto a termine senza periodo di interruzione
Pubblicato il 30 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il ministero del Lavoro risponde a un quesito del 5 ottobre 2012, offrendo un importante chiarimento riguardo alla riassunzione di uno stesso lavorato...

Continua la lettura

Dal 25 novembre 2012 si comunica la prosecuzione del contratto a termine
Pubblicato il 30 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il datore di lavoro dovrà comunicare la prosecuzione dei contratti a termine al Centro per l'impiego attraverso il sistema di comunicazioni obbligator...

Continua la lettura

Legittimo il licenziamento della lavoratrice madre che non ha comunicato il congedo parentale
Pubblicato il 29 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È licenziabile per giusta causa - per assenza ingiustificata sul posto di lavoro - la lavoratrice madre che ha deciso di utilizzare il congedo parenta...

Continua la lettura

Licenziamenti con istruttoria senza procedimento sommario
Pubblicato il 29 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Tribunale di Milano, con l’ordinanza del 25 ottobre 2012, interviene nell’ambito delle impugnazioni dei licenziamenti. Si tratta della prima pronun...

Continua la lettura

Licenziabile il dipendente che lavora durante la malattia
Pubblicato il 29 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 16375, depositata il 26 settembre 2012, la Corte di Cassazione stabilisce che può essere licenziato il lavoratore che, durante l'as...

Continua la lettura

Nulle le sanzioni tributarie irrogate al contribuente se non c ' e ' dolo
Pubblicato il 29 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Ctr Lombardia, con sentenza n. 126/1/12, pone fine ad una controversia tra un contribuente e l’Amministrazione finanziaria ribadendo che le sanzion...

Continua la lettura

False fatturazioni. Spetta al Fisco provare che le operazioni non sono state poste in essere
Pubblicato il 27 ottobre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 18446 del 26 ottobre 2012 – l’amministrazione finanziaria che ritenga alcune fatture come relative ad ope...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 marzo 2023
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a febbraio (soggetti mensili).

Scadenza del 30 marzo 2023
Credito d'imposta spese installazione sistemi accumulo integrati

Presentazione in via telematica all'Agenzia delle Entrate della domanda per il riconoscimento del credito d'imposta ex art. 1, comma 812, Legge n. 234/2021 (Finanziaria 2022) a favore delle ...

Scadenza del 31 marzo 2023
Irpef Invio spese sanitarie Mod. 730/2024 precompilato

Invio telematico, tramite il Sistema Tessera Sanitaria (STS), dei dati delle spese sanitarie sostenute a febbraio, ai fini della predisposizione del mod. 730 / REDDITI 2024 PF precompilato, ...

Scadenza del 31 marzo 2023
Enti non commerciali variazione dati mod. eas

Presentazione in via telematica del mod. EAS per comunicare le variazioni dati verificatesi nel 2022, rispetto a quanto già comunicato. Il modello va inviato completo di tutti i dati,...