Notizie giugno 2017

Sconti sull’Irap, calcolo semplificato
Pubblicato il 23 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Calcoli semplificati per la deduzione del costo del personale nella dichiarazione Irap 2017. Per i dipendenti a tempo indeterminato, il cui costo, già...

Continua la lettura

Plusvalenze contabili da «sterilizzare»
Pubblicato il 23 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’esclusione dal computo della base imponibile Irap delle componenti di natura straordinaria relative ai trasferimenti di azienda va riferita alle plu...

Continua la lettura

Scelte gestionali insindacabili se ragionevoli
Pubblicato il 23 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Non determinano la responsabilità degli amministratori le scelte gestionali in quanto insindacabili. Tuttavia esse trovano un limite nella valutazione...

Continua la lettura

Per la fattura dell’assegno «ricezione» decisiva
Pubblicato il 22 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per il Principio di cassa, se al professionista viene pagata una prestazione mediante assegno, la fattura deve essere emessa nell’esercizio in cui il ...

Continua la lettura

Redditometro se Unico è più basso del mutuo
Pubblicato il 22 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Redditometro a tutto campo: è infatti legittimo l'accertamento quando la dichiarazione del contribuente è troppo bassa rispetto al mutuo sulla prima c...

Continua la lettura

Interessi sul saldo Iva che non è compensato
Pubblicato il 21 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il versamento del debito Iva successivamente al 16 marzo comporta l’applicazione della maggiorazione dello 0,40% per ogni mese o frazione, solamente s...

Continua la lettura

Per Ace e Ires il rebus-ricalcolo
Pubblicato il 21 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Legge di Conversione del D.L. 50/2017introduce una nuova stretta sul coefficiente da applicare per il calcolodell’Ace, riducendolo dal 4,75% del 20...

Continua la lettura

Pagamenti anticipati con il rischio sanzioni
Pubblicato il 21 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I contribuenti che hanno versato gli acconti Irpef e Ires prima dell’approvazione della manovra (D.L. 50/2017) potrebbero aver pagato somme inferiori ...

Continua la lettura

Cartelle, il ricorso è in salita
Pubblicato il 21 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Rottamazione ruoli, la strada del ricorso è tutta in salita. Quando la comunicazione giunta da Equitalia a seguito della domanda di definizione agevol...

Continua la lettura

Reati fiscali prescritti in 13 anni
Pubblicato il 20 giugno 2017 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La prescrizione per la maggior parte dei reati tributari commessi in futuro potrà arrivare fino a 13 anni, cui occorrerà aggiungere ulteriori 6 mesi i...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...