Notizie settembre 2012

Sospese le prestazioni agli invalidi assenti
Pubblicato il 29 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Riceveranno una lettera gli invalidi che non si sono presentati alla visita di controllo straordinaria, con la quale l'Inps gli comunicherà che dal 1°...

Continua la lettura

Chiarimenti sulla disciplina della trasformazione delle DTA in credito d ' imposta
Pubblicato il 29 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il credito d’imposta derivante dalla trasformazione di attività per imposte anticipate (DTA - Deferred Tax Asset) iscritte in bilancio - dunque riferi...

Continua la lettura

La remissione in bonis, i chiarimenti delle Entrate
Pubblicato il 29 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 38, del 28 settembre 2012, l'Agenzia delle entrate fornisce i primi chiarimenti sulla particolare forma di ravvedimento operoso ch...

Continua la lettura

Compenso quantificato in funzione del tariffario vigente al momento della liquidazione
Pubblicato il 29 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 16581 del 2012, sono intervenuti per precisare quale siano i criteri da utilizzare per la liquidazione del...

Continua la lettura

Sanatoria stranieri. Per i collaboratori domestici in arrivo i Mav
Pubblicato il 28 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono stati resi importanti chiarimenti in materia di sanatoria per i lavoratori stranieri durante la videoconferenza svoltasi presso l’Inps il 27 sett...

Continua la lettura

I permessi per familiare disabile richiesti solo telematicamente
Pubblicato il 28 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 117, del 27 settembre 2012, l'Inps comunica che dal 1° ottobre 2012 le domande di permessi per l'assistenza al familiare disabile ...

Continua la lettura

Esenzione Iva intracomunitaria per il fornitore se dimostra che il cessionario e' soggetto passivo
Pubblicato il 28 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nella sentenza del 27 settembre 2012 relativa alla causa C-587/2010, la Corte di Giustizia Ue interviene su un caso di diniego dell’esenzione Iva nell...

Continua la lettura

La costituzione di nuova societa' non e' idonea a sottrarre gli importi dovuti dalla cedente al Fisco
Pubblicato il 28 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per escludere la configurabilità del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte a fronte di operazioni di costituzione di una nuova s...

Continua la lettura

La costituzione di nuova societa' non e' idonea a sottrarre gli importi dovuti dalla cedente al Fisco
Pubblicato il 28 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per escludere la configurabilità del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte a fronte di operazioni di costituzione di una nuova s...

Continua la lettura

E' tempo di contributi volontari
Pubblicato il 27 settembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con comunicato stampa del 26 settembre 2012, ricorda che entro il 1° ottobre 2012 dovrà essere regolarizzato il versamento dei contributi volo...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...