Notizie novembre 2010

Inps, aggiornati i modelli per richiedere l ' indennita ' di maternita ' e paternita '
Pubblicato il 30 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I modelli per i lavoratori dipendenti, previsti per richiedere all’Inps le prestazioni economiche a tutela della maternità/paternità, sono integrati e...

Continua la lettura

Cassa integrazione respinta? Scatta la regola dell ' imponibile virtuale
Pubblicato il 30 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con messaggio n. 29975 del 29 novembre 2010, l’Inps comunica che sta per avviare una campagna di controlli sulle richieste di Cassa integrazione ordin...

Continua la lettura

Al 16 dicembre sostitutiva sulle rivalutazioni annuali del Tfr dipendenti
Pubblicato il 29 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nell’ambito della tassazione dei rendimenti del Trattamento di fine rapporto, si ricorda che tutti i datori di lavoro, in quanto sostituti d'imposta, ...

Continua la lettura

Nuovo redditometro a partire dall ' anno d ' imposta 2009. Dal possesso del bene alla sua disponibilita'
Pubblicato il 29 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il nuovo redditometro, così come delineato dal Decreto legge n. 78/2010, prenderà in considerazione solo i redditi relativi ai periodi d’imposta dal 2...

Continua la lettura

Diffida Inps ai datori sulle indennita' non anticipate
Pubblicato il 28 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il messaggio Inps numero 28997/2010, non pubblicato sul sito dell’Ente di previdenza, annuncia la diffida (con raccomandata A/R o a mezzo PEC) verso i...

Continua la lettura

Riorganizzazione aziendale con risparmio d'imposta legittimo
Pubblicato il 27 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per la Commissione tributaria provinciale di Milano - sentenze n. 388 e 389 del 19 novembre 2010 – la riorganizzazione aziendale realizzata attraverso...

Continua la lettura

Il licenziamento per superamento del comporto giustificato con il totale delle assenze
Pubblicato il 26 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza 23920 del 2010, la Cassazione ha spiegato che il licenziamento individuale per superamento del periodo di comporto è equiparabile a quell...

Continua la lettura

Lavoro. Istruzioni per attivare il tentativo di conciliazione dinanzi alle Dpl
Pubblicato il 26 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Collegato lavoro, entrato in vigore il 24 novembre scorso, ha – tra le altre cose- previsto il tentativo di conciliazione facoltativo da parte di t...

Continua la lettura

Diverse modalita' di calcolo dell ' acconto Ires e Irpef da versare il prossimo 30 novembre
Pubblicato il 26 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In vista del calcolo degli acconti Irpef e Ires, in scadenza per il prossimo 30 novembre, particolare attenzione dovrà essere posta dalle società (Spa...

Continua la lettura

Tassativa e ' l ' inversione dell ' onere della prova negli accertamenti bancari
Pubblicato il 25 novembre 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con la sentenza n. 23873 depositata il 24 novembre 2010, nell’accogliere il ricorso delle Entrate contro una sentenza Ctr, chiarisce ch...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...