Notizie maggio 2011

Comunicazioni Iva, il quadro degli adempimenti
Pubblicato il 31 maggio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 24 del 30 maggio 2011, l’agenzia delle Entrate fornisce le modalità di applicazione delle novità sull’obbligo delle comunicazioni ...

Continua la lettura

Pronta la Guida operativa dei commercialisti sulle erogazioni liberali agli enti non profit
Pubblicato il 31 maggio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In data 18 maggio 2001, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha reso disponibile la “Guida operativa alle eroga...

Continua la lettura

Perdite su crediti, Cassazione e giurisprudenza di merito divise
Pubblicato il 30 maggio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’utilizzo – deduzione - delle perdite sui crediti da parte delle imprese deve basarsi su elementi certi e precisi (come la procedura concorsuale). Qu...

Continua la lettura

Costi da reato. Ai contribuenti la facolta' di sollevare la questione di legittimita' costituzionale
Pubblicato il 29 maggio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 27/21/2011, la Commissione tributaria regionale del Veneto invita la Corte Costituzionale ad esprimersi sulla legittimità della nor...

Continua la lettura

Costi da reato. Ai contribuenti la facolta' di sollevare la questione di legittimita' costituzionale
Pubblicato il 29 maggio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 27/21/2011, la Commissione tributaria regionale del Veneto invita la Corte Costituzionale ad esprimersi sulla legittimità della nor...

Continua la lettura

E ' sufficiente il dolo generico per accusare i sindaci di bancarotta fraudolenta
Pubblicato il 27 maggio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 21051, del 26 maggio 2011, la Corte di Cassazione conferma la condanna per bancarotta fraudolenta documentale nei confronti di tre ...

Continua la lettura

Cfc. Ultimi chiarimenti delle Entrate
Pubblicato il 27 maggio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Alla luce delle modifiche apportate agli articoli 167 e 168 del Tuir ad opera del decreto legge n. 78/2009, convertito con modificazioni dalla Legge n...

Continua la lettura

Codici tributo per la cedolare secca
Pubblicato il 26 maggio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la risoluzione n. 59 del 25 maggio 2011, l’agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per i versamenti, con l’F24, dell’imposta sugli aff...

Continua la lettura

L ' onere di dimostrare l ' antieconomicita' delle scelte dell ' imprenditore grava sempre sul Fisco
Pubblicato il 23 maggio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una società farmaceutica, colpita da un avviso di accertamento relativo ad Irap e Iva per l’anno 2006, era stata accusata dal Fisco non solo di non av...

Continua la lettura

Irap. La riduzione del prezzo di vendita genera una passivita' deducibile
Pubblicato il 21 maggio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11217 del 20 maggio 2011, respingendo il ricorso presentato dall’Amministrazione finanziaria, ha affermato ...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...