Notizie novembre 2012

I lavoratori esonerati sono esclusi dalla salvaguardia
Pubblicato il 30 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nella nota n. 72987 del 28 novembre 2012, il Ministero del lavoro precisa che, in base a quanto previsto dall'articolo 24, comma 14, del DL n. 201/201...

Continua la lettura

Certificazione crediti. Aperta alle imprese la registrazione alla piattaforma telematica
Pubblicato il 29 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Precise istruzioni vengono fornite per un efficiente procedimento di certificazione dei crediti di somme dovute per somministrazioni, forniture e appa...

Continua la lettura

Ok al sequestro della quota dell ' amministratore se i beni della Srl sono insufficienti
Pubblicato il 29 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 46295 depositata il 28 novembre 2012, la Corte di cassazione, Seconda sezione penale, ha confermato la misura del sequestro finaliz...

Continua la lettura

Iva per cassa: e' tempo di opzione
Pubblicato il 29 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Chiuso il cerchio sul nuovo regime Iva di cassa, istituito dal Dl n. 83/2012, con il provvedimento delle Entrate che individua le modalità di esercizi...

Continua la lettura

La dichiarazione Imu va presentata il 4 febbraio 2013 o entro i 90 giorni ordinari
Pubblicato il 29 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stata ufficializzata, da un comunicato stampa del 28 novembre 2012 diffuso dal Mef, la scadenza per la presentazione della dichiarazione Imu relativ...

Continua la lettura

Decreto flussi. Nuove quote di ingresso per i non comunitari
Pubblicato il 29 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È in “Gazzetta Ufficiale” n. 273, del 22 novembre 2012, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 ottobre 2012, che contiene la “Program...

Continua la lettura

Dl Salva infrazioni. Fatturazione elettronica e minori sanzioni per il quadro RW
Pubblicato il 28 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con lo schema di Decreto legge “salva–infrazioni”, con cui il governo pone riparo alle procedure di infrazione aperte dalla Ue nei confronti dell'Ital...

Continua la lettura

Una nuova modalita' per la chiamata dei lavoratori intermittenti
Pubblicato il 28 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In attesa del decreto ministeriale che disciplini la materia, i canali di comunicazione della chiamata del lavoro intermittente a disposizione del dat...

Continua la lettura

L ' applicazione del cash accounting spiegata dalle Entrate
Pubblicato il 27 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il cash accounting, il nuovo regime dell’Iva per cassa introdotto dall'art. 32-bis del dl n. 83/2012, sulle operazioni di cessioni di beni o prestazio...

Continua la lettura

La causa di licenziamento con accertamento incidentale sulle dimensioni dell ' azienda non segue il rito sommario
Pubblicato il 27 novembre 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con ordinanza del 26 novembre 2012, il Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, ha escluso l’adottabilità del nuovo rito sommario introdotto con la Legge ...

Continua la lettura

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...