Notizia

Compensazioni Iva in partenza. Non oltre i 10mila euro

Pubblicato il 16 gennaio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La compensazione del credito Iva, nell’F24 del 17 gennaio, è libera fino a 10mila euro. Superato questo importo, il contribuente dovrà attendere il giorno 16 del mese che segue la presentazione del modello Iva 2011. In tre casi la compensazione dei crediti fiscali sorti nel 2010 è libera:

- per gli utilizzi resudui del credito Iva dell’anno precedente (codice 6099, anno 2009);

- per gli utilizzi sino a 10mila euro;

- per i crediti diversi dall’Iva (Ires, Irap...).

Infine, l’Iva 2010 può essere scalata senza formalità anche oltre i 10mila euro, a fronte di debiti per il medesimo tributo risultanti dalle liquidazioni periodiche dell’anno in corso, ancorché l’utilizzo sia esposto nell’F24. Sui ruoli scaduti oltre 1.500 euro, il blocco delle compensazioni è integrale. La decorrenza di esso è stata rinviata. Si attende l’emanazione di un decreto ministeriale con i criteri per il saldo delle cartelle con crediti erariali.

weekly news 03/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...