Notizia

In GU il decreto che fissa l ' addizionale Inail per il 2009

Pubblicato il 19 gennaio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 12 del 17 gennaio 2011 il decreto del ministero del Lavoro 21 ottobre 2010, con cui si approva la determinazione del presidente Inail n. 15 del 30 giugno 2010. Il decreto fissa per l'anno 2009 l'addizionale sui contributi assicurativi agricoli per la copertura degli oneri relativi al danno biologico, di cui all'articolo 13, comma 12, del decreto legislativo n. 38/2000.Per la copertura finanziaria del danno biologico in agricoltura, relativamente al triennio 2000/2002, il Dm 27 aprile 2004 ha fissato un’addizionale dell’1,42% del contributo versato per gli stessi anni. Per gli anni successivi, il ministro dell’Economia ha stabilito che l’addizionale venisse stabilita di volta in volta, mediante aliquota di specifica competenza. Con il decreto 21 ottobre 2010 si fissa, così, la misura dell’addizionale per l’anno 2009. Tale provvedimento sancisce che i datori di lavoro devono pagare all'Inail un'aggiunta dell'1,6% del premio di assicurazione, dovuto per il 2009, per il finanziamento delle prestazioni. La misura dell’addizionale per il 2009 mostra una discesa di quasi un punto percentuale rispetto all'anno 2008, quando invece l'addizionale è stata del 2,42%.

weekly news 03/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...