Notizia

No alla deduzione dei costi dei macchinari dati in comodato d ' uso alla societa ' estera

Pubblicato il 22 gennaio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una società del Nord Italia ha dislocato in Romania parte della propria produzione ed ha inviato nello stesso Stato dei macchinari, dandoli in comodato d’uso all’azienda produttrice in loco. La contribuente riteneva perciò di poter dedurre dall’imposta i costi dei suddetti macchinari presi in locazione e utilizzati per l’esternalizzazione della propria produzione.

La Suprema Corte, con la sentenza n. 1389 del 21 gennaio 2011, spiega che di fronte a fenomeni, sempre più frequenti, di esternalizzazione dei cicli produttivi, deve essere documentato con esattezza il rapporto di delocalizzazione della produzione per vedere se esso sia funzionale e integrato al ciclo produttivo dell’azienda e se effettivamente tale processo serva al miglioramento dei conti economici dell’impresa, anche nella forma di risparmio di spesa.

Pertanto, solo se si verificano tali presupposti si può ammettere la deducibilità dei costi dei macchinari presi in locazione e dati in comodato. In caso contrario, il vantaggio economico che deriva dalla deduzione “non può ritenersi intrinseco alla dazione in comodato del macchinario all’estero, in quanto è ben possibile che l’operazione sia diretta ad ottenere utilità di tipo diverso, favorendo l’aumento dei profitti” non della società italiana, ma di quella straniera. Da ciò, l’accoglimento del ricorso.

weekly news 4/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...