Notizia

L ' Inps illustra le potenzialita' del Cassetto Previdenziale Aziende

Pubblicato il 01 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il messaggio Inps n. 1986 del 28 gennaio 2011 reca in oggetto: “Procedure web ‘Cassetto Previdenziale Aziende’ e ‘Fascicolo Elettronico Aziende’. Estensione del sevizio ‘Comunicazione Bidirezionale’ a tutti gli operatori. Rilascio in produzione”. Si spiega che il servizio denominato “Comunicazione Bidirezionale”, all’interno del “Cassetto Previdenziale Aziende”, viene reso disponibile a tutte le aziende e ai loro intermediari istituzionali e che all’interno dell’applicazione è stato inserito un nuovo link denominato “Contatti”, disponibile anche nella procedura “Fascicolo Elettronico Aziende” fruibile dagli operatori di sede nell’area Intranet dell’Istituto. Con esso si potrà: visualizzare lo stato dei quesiti aperti da uno specifico consulente o relativi ad una specifica matricola aziendale; lavorare i quesiti aperti e modificarne lo stato; creare comunicazioni concatenate, ovvero nuove comunicazioni in risposta a quesiti già inviati in precedenza dai consulenti; comunicare “proattivamente” con i consulenti/aziende tramite tutti i canali abilitati. Attraverso il Cassetto previdenziale aziende, imprese e consulenti potranno fissare un appuntamento scegliendo giorno e ora tra quelli indicati come disponibili inviando un’eventuale documentazione a supporto. Da parte dell’Istituto potranno ricevere un promemoria con e-mail o sms. Inoltre, nell’area “Comunicazioni” si potranno, ad esempio, inviare alla sede di competenza una richiesta o una comunicazione specifica, relativa ad un ben definito ambito tra quelli presenti nella procedura Cassetto Previdenziale (tipo Regolarità Contributiva, DM trasmessi, F24, etc.), oppure inviare alla sede di competenza una richiesta o una comunicazione generica, tramite un apposito link. Per le altre funzionalità si rimanda al testo del messaggio. In allegato al documento sono resi disponibili sia il “Manuale utente della funzionalità su Cassetto Previdenziale Aziende” che il “Manuale utente della funzionalità su Fascicolo Elettronico Aziende”.

weekly news 04/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...