Notizia

L ' inottemperanza al decreto del giudice fa scattare la prescrizione obbligatoria

Pubblicato il 03 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del Lavoro, con interpello n. 5/2011, specifica che al personale ispettivo viene riconosciuto il potere della prescrizione obbligatoria nei casi in cui il datore di lavoro risulti inottemperante al decreto del giudice con cui, per esempio, viene ordinato al datore di lavoro di cessare una condotta antisindacale. Secondo il Ministero, l’inottemperanza di un datore di lavoro al decreto di un giudice costituisce violazione di carattere penale che è punita con la pena alternativa dell’arresto oppure dell’ammenda. Di conseguenza, ai sensi del Decreto legislativo n. 124/2004, in materia di prescrizione obbligatoria, se si accerta che un datore di lavoro non ha adempiuto all’ordine impartito dall’autorità giudiziaria, l’ispettore avrà l’obbligo di impartire una prescrizione obbligatoria dello stesso tenore di quanto previsto dal giudice. Tuttavia, al fine di coordinare l’attività ispettiva con le varie fasi del procedimento penale eventualmente già in corso, l’ispettore prima di procedere con la prescrizione obbligatoria è tenuto a contattare l’autorità giudiziaria competente sul territorio.

weekly news 04/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...