Notizia

L ' inottemperanza al decreto del giudice fa scattare la prescrizione obbligatoria

Pubblicato il 03 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del Lavoro, con interpello n. 5/2011, specifica che al personale ispettivo viene riconosciuto il potere della prescrizione obbligatoria nei casi in cui il datore di lavoro risulti inottemperante al decreto del giudice con cui, per esempio, viene ordinato al datore di lavoro di cessare una condotta antisindacale. Secondo il Ministero, l’inottemperanza di un datore di lavoro al decreto di un giudice costituisce violazione di carattere penale che è punita con la pena alternativa dell’arresto oppure dell’ammenda. Di conseguenza, ai sensi del Decreto legislativo n. 124/2004, in materia di prescrizione obbligatoria, se si accerta che un datore di lavoro non ha adempiuto all’ordine impartito dall’autorità giudiziaria, l’ispettore avrà l’obbligo di impartire una prescrizione obbligatoria dello stesso tenore di quanto previsto dal giudice. Tuttavia, al fine di coordinare l’attività ispettiva con le varie fasi del procedimento penale eventualmente già in corso, l’ispettore prima di procedere con la prescrizione obbligatoria è tenuto a contattare l’autorità giudiziaria competente sul territorio.

weekly news 04/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...