Notizia

Deposito degli atti da contestare entro il termine del ricorso

Pubblicato il 16 febbraio 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con sentenza 3522 dell'11 febbraio 2011, ha stabilito che i contribuenti sono tenuti a depositare anche in forma di fotocopia la dichiarazione dei redditi, l'accertamento e tutti gli atti della fase amministrativa necessari a contestare, entro il termine fissato per il ricorso. 

Dunque, sono estesi al contenzioso fiscale i citati adempimenti propri del codice di procedura civile. Nel caso di specie la sezione tributaria della Cassazione ha dichiarato improcedibile un ricorso di un contribuente verso un accertamento, poiché il ricorrente non aveva presentato entro il termine per il ricorso in Cassazione la dichiarazione dei redditi, l'istanza di condono, l'avviso di accertamento e le controdeduzioni in appello.

weekly news 07/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...