Notizia

Omessa dichiarazione: se il rappresentante legale e' solo un prestanome e' l'amministratore di fatto il responsabile

Pubblicato il 15 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con sentenza n. 23425 depositata il 10 giugno 2011, ha confermato la decisione di condanna per omessa dichiarazione dei redditi impartita dai giudici di merito nei confronti dell'amministratore di fatto di alcune società cooperative.
Nel ricorso dinanzi ai giudici di legittimità, l'amministratore si era difeso sostenendo di non essere obbligato alla presentazione delle dichiarazioni fiscali non essendo lui il rappresentante legale delle società. Tuttavia, dall'istruttoria era emerso che quest'ultimo soggetto era, in realtà, un prestanome, privo di reali facoltà organizzative nonché della disponibilità delle scritture contabili stesse mentre il vero gestore era proprio il ricorrente.
Secondo la Corte di legittimità, quindi, il vero soggetto qualificato a rispondere dell'illecito omissivo era da considerare l'amministratore in quanto colui che effettivamente gestiva la società “perché solo lui è in condizione di compiere l'azione dovuta mentre l'estraneo è il prestanome”. A quest'ultimo soggetto, per contro, poteva essere imputata solo una forma di corresponsabilità sulla base della posizione di garanzia assunta ai sensi dell'articolo 2392 del Codice civile.
weekly news 24/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...