Notizia

Se la presunzione di cessione d'azienda non viene superata avanti con la procedura esecutiva

Pubblicato il 15 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Terza sezione civile della Cassazione, con la sentenza n. 12965 del 14 giugno 2011, ha rigettato il ricorso presentato da una società avverso la decisione con cui la Corte d'appello di Brescia aveva ritenuto legittima la procedura esecutiva attivata dal Fisco nei confronti della stessa. La società lamentava di essere totalmente estranea al debito di imposta per cui si procedeva e, in particolare, di non avere alcun rapporto con la società debitrice.

Tuttavia i giudici di appello non ritenevano che la detta società avesse superato la presunzione di cessione d'azienda di cui al comma 4 dell'articolo 66, Dpr 602/1973 ai sensi della quale la cessione si presume quando, come nella specie, “nei medesimi locali, o in parte di essi viene esercitata attività commerciale dello stesso genere di quella esercitata dai precedenti titolari”.

E nel caso in esame, anche la decorrenza del contratto di locazione da parte della nuova impresa - soltanto tre mesi dopo la cessazione dell'attività da parte della prima società, debitrice dell'imposta - non era di per sè sufficiente a vincere la presunzione di legge.

Assunti, questi, confermati dalla Corte di legittimità.

weekly news 24/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...