Notizia

Studio dei notai sulla trasformazione della spa in liquidazione in srl

Pubblicato il 14 giugno 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Lo studio del Consiglio nazionale del Notariato n. 221-2010/I dal titolo “Riduzione del capitale per perdite e trasformazione di società in liquidazione”, prende le mosse da un decreto del 17 ottobre 2007 con cui il Tribunale di Milano ha ritenuto legittima la trasformazione di una società per azioni in stato di liquidazione e con perdite superiori al capitale sociale, in società a responsabilità limitata, con contestuale riduzione del capitale medesimo ad una somma pari al minimo legale previsto per questo secondo tipo di società.

Tale prassi viene condivisa dal notariato, il quale sottolinea come la trasformazione societaria possa validamente essere effettuata in fase di liquidazione al fine di consentire una riduzione dei costi della liquidazione stessa grazie alla possibilità di eliminare il collegio sindacale e i compensi dei relativi membri. Sulla questione se anche le società di capitali in liquidazione siano tenute o meno a procedere alla riduzione del capitale, ed, in particolare, a farlo in misura tale da eliminare integralmente le perdite pregresse negli stessi termini e limiti previsti dalla disciplina generale, i notai sottolineano come il tribunale abbia dato risposta negativa sostenendo che “nella fase della liquidazione, il capitale non potrebbe essere soggetto alla disciplina di legge vigente nel caso di attività ordinaria delle società lucrative” e ciò in quanto la discesa del patrimonio sociale al di sotto del limite del capitale determina proprio la cessazione dell’attività ordinaria e la necessità della liquidazione. Parimenti – si legge nel testo del documento - le società di capitali in liquidazione non sono tenute a ridurre il capitale in misura inferiore alle perdite.

weekly news 24/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...