Notizia

I consulenti spiegano il riordino dei congedi

Pubblicato il 03 agosto 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sul sito ufficiale dei consulenti del lavoro è messo a disposizione un approfondimento in materia di congedi, permessi e aspettative per lavoratori del settore pubblico e di quello privato, alla luce delle novità apportate dal decreto legislativo n. 119 del 18 luglio 2011 – “Gazzetta Ufficiale” 173/2011 - alla disciplina di riferimento. La precedente normativa, l’attuale e il commento sono sintetizzati in tabelle.

Come riportato nella relazione illustrativa al decreto, l’intervento normativo ha un’impostazione minimale e settoriale, in cui sono state privilegiate le soluzioni volte a superare delicate questioni interpretative ed applicative ed a prevenire e limitare eventuali abusi nella fruizione dei permessi. In più “ è stato recepito quanto affermato, di recente, dal Giudice delle leggi in materia di congedo straordinario”.

Nel commento all’approfondimento viene osservato che il riordino delle regole ha risolto molti dubbi applicativi.

Ad esempio, circa il congedo parentale si stabilisce che:

- il diritto al beneficio sorge “per ogni figlio con handicap”;

- il prolungamento del congedo per un periodo massimo di 3 anni è comprensivo del periodo di astensione facoltativa.

weekly news 31/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...