Notizia

La prova dell ' estraneita' alla gestione aziendale fa cadere l ' accertamento sul socio minoritario

Pubblicato il 05 settembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il socio di una Srl a ristretta base societaria nei confronti della quale era stata avviata un’azione di accertamento da parte del Fisco - che constatava un maggior reddito d’impresa per l’anno 2001, in virtù del quale veniva successivamente calcolato un maggior reddito di partecipazione in capo ai singoli soci - ha presentato ricorso contro tale azione sostenendo la sua estraneità sia all’attività che alla gestione della Srl.

Il ricorrente adduceva l’inconsistenza della presunzione avanzata dal Fisco, secondo cui gli utili occulti accertati in capo alla società erano stati distribuiti tra tutti i soci, in assenza della prova del loro reinvestimento o accantonamento.

Accolto in primo grado il ricorso proposto dal socio, l’Ufficio ha presentato appello dinanzi alla Commissione regionale.

La Ctr Puglia, con la sentenza n. 40/6/11, ha riconosciuto che gli elementi presentati dal socio, seppure indiziari, erano sufficienti per dimostrare la sua estraneità alla gestione societaria e tali da far venir meno la presunzione di un “qualunque ritorno economico in termini di utili societari”.

Dunque, per i giudici regionali pugliesi, la presunzione invocata dall’appellante viene meno dal momento che il socio minoritario è riuscito a dimostrare chiaramente la sua estraneità alla gestione societaria. Ciò, infatti, è sufficiente per far cadere la presunzione della distribuzione degli utili occulti proporzionalmente tra tutti i soci che partecipano ad una società di capitali a ristretta base sociale.

weekly news 36/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).