Notizia

Depositi Iva. Nuovi requisiti di affidabilita' per evitare le frodi carosello

Pubblicato il 10 settembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la pubblicazione della legge di conversione del Dl 138/2011, verrà disposta una nuova stretta sui depositi Iva al fine di contrastare le frodi carosello.

Il maxiemendamento del Governo al Dl 138/11, infatti, prevede l’integrazione dell’articolo 50-bis, comma 6, del Dl n. 331/93. Dunque, a seguito di tale modifica, potranno prelevare i beni dal regime di deposito solo i soggetti passivi iscritti da almeno un anno alla Camera di Commercio. Tali soggetti dovranno, inoltre, dimostrare la loro effettiva operatività e la regolarità dei loro versamenti Iva. Spetterà ad un provvedimento dell’agenzia delle Entrate fissare modalità e termini con cui dimostrare il possesso dei suddetti requisiti di affidabilità.

Al momento, è lecito osservare che all’estrazione dei beni in deposito possono partecipare anche i soggetti passivi esteri, purchè identificati in Italia ai fini Iva direttamente o tramite rappresentante fiscale, anche se a questi non è facilmente adattabile il requisito dell’iscrizione alle Cdc.

L’obbligo di iscrizione alla Camera di Commercio è previsto al fine di ridurre i casi di missing trader, cioè di quei soggetti fittizi che si interpongono nella catena del valore con lo scopo di intascare l’Iva.

Questa disposizione antifrode della manovra correttiva di ferragosto va ad integrare e completare quanto disposto dal precedente Decreto legge n. 98/2011 (Manovra finanziaria del luglio scorso), che ha introdotto l’obbligo di prestare garanzia per l’immissione in deposito di merci in libera pratica. Tale obbligo sarà operativo da lunedì 12 settembre.

weekly news 37/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...