Notizia

Operazioni elusive: chiarimenti entro i 60 giorni dalla notifica, fa fede il ricevimento

Pubblicato il 11 settembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Ctr lombarda, con sentenza 101/24/11 del 21 giugno 2011, ha chiarito che l'Amministrazione finanziaria può non tener conto delle giustificazioni del contribuente sulle valide ragioni economiche di un'operazione ritenuta elusiva se tali argomentazioni vengono presentate dopo lo scadere dei 60 giorni dalla notifica della richiesta di chiarimenti da parte del Fisco. Almeno in caso di urgenza: imminente scadenza dei termini per l'accertamento.

Pertanto, l'avviso di accertamento non specificamente motivato in relazione ai chiarimenti forniti è nullo solo se tali giustificazioni sono inviate nei termini. Ai fini del rispetto del termine, se la spedizione della risposta è a mezzo posta, spiega la Ctr, fa fede la data di ricezione del documento da parte dell’Ufficio e non la data di spedizione.

weekly news 37/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...