Notizia

17 settembre, spartiacque per l ' Iva al 21%

Pubblicato il 16 settembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” della legge n. 148 del 14 settembre 2011, di conversione della Manovra di Ferragosto, avverrà nella giornata di oggi, 16 settembre 2011. A darne notizia il comunicato stampa n. 138 del 15 settembre 2011 diffuso dal Mef.

Scatta dal 17 settembre 2011 la misura dell’aumento di un punto percentuale dell’aliquota ordinaria Iva.

Particolare attenzione dovrà essere posta sul momento in cui le operazioni da assoggettare sono ritenute effettuate già prima dell’entrata in vigore della nuova aliquota del 21%, operazioni alle quali sarà possibile applicare la vecchia Iva ordinaria al 20%.

Il momento fiscalmente rilevante delle operazioni di cessione di beni e di prestazioni di servizi si individua in base all’articolo 6 del Dpr 633/72.

Per le cessioni di beni:

- se si tratta di beni immobili conta la stipulazione dell’atto;

- se si tratta di beni mobili conta la consegna o la spedizione.

È da precisare che se anteriormente alla stipulazione dell’atto o alla consegna o spedizione dei beni è stata emessa la fattura o è stato pagato tutto o in parte (anche in forma di acconto) il corrispettivo, l’operazione si considera effettuata (sarà applicabile l’aliquota pregressa sull’importo fatturato o pagato, anche come acconto, alla data di emissione della fattura o a quella di effettuazione del pagamento).

In caso di cessione di beni con fattura differita vale come data di effettuazione la data della consegna dei beni.

Nelle prestazioni di servizi, tranne i casi particolari previsti, le operazioni si considerano effettuate all'atto del pagamento del corrispettivo, non rileva l'avvenuta esecuzione.

weekly news 37/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...