Notizia

Confermato il licenziamento per gli insulti al capoufficio

Pubblicato il 13 settembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione – sentenza n. 18655/2011 – ha confermato il licenziamento intimato nel 2006 ad un dipendente bancario per aver espresso giudizi denigratori nei confronti del capoufficio.

Il nodo su cui si è incentrato il processo è stato il ritrovamento di una lettera scritta dal lavoratore licenziato e lasciata nella stampante dell’ufficio, che a detta della difesa dell’impiegato era indirizzata al suo legale ed era stata involontariamente dimenticata, mentre per l’accusa era stata deliberatamente lasciata affinchè venisse letta dagli altri colleghi.

La Suprema Corte, ritenendo “privo di pregio” il fatto che il documento fosse privato, ha appoggiato la tesi della banca ed ha convalidato il licenziamento.

weekly news 37/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...