Notizia

Credito d ' imposta dalla conversione delle attivita' per imposte anticipate nel quadro RU

Pubblicato il 23 settembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la risoluzione n. 94 del 22 settembre 2011, l’agenzia delle Entrate interviene sull’utilizzo del credito d’imposta risultante dalla conversione delle attività per imposte anticipate iscritte in bilancio, dettandone le modalità di esposizione nella dichiarazione dei redditi.  Nel modello Unico 2011 il credito d’imposta in esame va indicato nella sezione XIX del quadro RU, utilizzando il codice credito 80, secondo le istruzioni relative alla compilazione della sezione medesima.  Si chiarisce, inoltre, che il credito d’imposta derivante dalla trasformazione delle attività anticipate diventa utilizzabile a “decorre dalla data di approvazione del bilancio da parte dell’assemblea dei soci”. O ancora, che la disciplina è applicabile a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto legge n. 225/2010, pertanto, produce effetti con riferimento a tutti i bilanci la cui approvazione sia avvenuta successivamente a tale data. Al credito non è applicabile alcun limite di utilizzo, diversamente da quanto previsto per crediti d’imposta di altra origine. Infine, si spiega che non può essere chiesto a rimborso, ma può essere solo compensato o ceduto. Per consentirne la compensazione, con la risoluzione n. 57/E/2011 è stato istituito il codice tributo “6834” che, con la risoluzione in oggetto, viene ridenominato “Credito d’imposta per imposte anticipate iscritte in bilancio, in presenza di perdita di esercizio – art. 2, commi da 50 a 59 del dl 225/2010 e successive modificazioni”.

weekly news 38/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...