Notizia

Al processo il contribuente puo' dire no alla definizione agevolata

Pubblicato il 02 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con riferimento alla definizione agevolata delle liti fiscali, è nella facoltà del contribuente rinunciare, pur possedendone i requisiti, al beneficio e quindi alla sospensione del processo. Con sentenza n. 157/4/11 del 14 ottobre 2011 la Ctp Reggio Emilia, trattando di un ricorso avanzato per contestare la maggiore imposta di registro attribuita dall'ufficio tributario, ha aggiunto che il contribuente può esprimere la rinuncia a beneficiare della normativa attinente alla definizione delle liti pendenti a mezzo di dichiarazione espressa nell'udienza stessa. La pronuncia della commissione emiliana ha anche affermato come sia potere dell'amministrazione finanziaria riqualificare l'atto oggetto di imposta di registro; in ogni caso deve procedere avendo riguardo alla natura dell'atto stesso, senza basare la riqualificazione su elementi esterni che facciano propendere per un diverso intento delle parti. Infatti, la norma che è alla base di detta imposta, l'articolo 20 del T.U. registro, impone di considerare la natura intrinseca dell'atto ed i suoi effetti giuridici. Non è ammesso discostarsi da tale principio.
weekly news 44/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).