Notizia

L ' adesione alla chiusura delle liti sospende le rate ancora dovute

Pubblicato il 03 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Agenzia delle entrate fornisce ulteriori chiarimenti in merito all'opportunità di aderire alla chiusura agevolata del contenzioso in essere con il Fisco. Le indicazioni sono state rese dall'Agenzia a mezzo di lettera inviata ad un quotidiano.

Nell'ambito della circolare n. 48, del 24 ottobre scorso, è stato affrontato il discorso degli effetti della definizione affermando che con la presentazione del modello di pagamento delle somme dovute si produce la sospensione, ad opera degli uffici, della riscossione in corso.

Se il contribuente ha fruito della rateazione delle imposte iscritte provvisoriamente a ruolo, la sospensione riguarda le rate residuali non pagate. La situazione è diversa per chi ha versato per intero le imposte iscritte provvisoriamente a ruolo che, se superano quelle dovute, non è tenuto a versare nulla e la sospensione avviene con la domanda di definizione.

weekly news 44/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...