Notizia

Tutto gennaio con vecchie regole per le richieste Cigo di industria, edilizia e lapidei

Pubblicato il 03 novembre 2011 Il Sole 24 Ore;Italia Oggi

Con la circolare n. 141 del 28 ottobre 2011, l’Inps avvisa che le modalità di presentazione della domanda di autorizzazione alla cassa integrazione ordinaria - Cigo - per Industria, Edilizia e Lapidei, prevedono l’uso esclusivo del canale telematico a partire dal 1° febbraio 2012. Si ricorda che il canale telematico richiede l’utilizzo della applicazione “Acquisizione online domande Cigo”, oppure l’invio del file XML con l’apposita funzione a breve disponibile.

Con circolare n. 110/2011, l’Istituto aveva comunicato che le domande di cui si tratta dovessero essere presentate esclusivamente online a decorrere dal 1° gennaio 2012. Ma, con la circolare in oggetto, il periodo transitorio in cui è consentito l’utilizzo delle precedenti modalità di presentazione è prorogato al 31 gennaio 2012.

Per la procedura si deve far riferimento a quanto dettato con il messaggio Inps n. 14811 del 2010. A supporto delle aziende e dei consulenti è istituita una apposita casella postale: ComunicazioniCIG@inps.it.

weekly news 44/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...