Notizia

Comunicazioni obbligatorie. Il decreto del Lavoro che annuncia i nuovi standard. Scadenza al 15 novembre 2011

Pubblicato il 08 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto n. 240 del 21 ottobre 2011, emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, riguarda i nuovi standard tecnici per il sistema delle comunicazioni obbligatorie che i datori di lavoro pubblici e privati sono tenuti a trasmettere per:

- instaurazioni,

- proroghe,

- trasformazioni,

- cessazioni

dei rapporti di lavoro.

L’entrata in vigore degli standard tecnici come aggiornati è fissata al 15 novembre 2011 (ore 19.00).

Viene anche adottato (reso disponibile in allegato) il nuovo documento “Modelli e Regole – versione Novembre 2011”.

La novità di maggior interesse nel documento è senz’altro rappresentata dalla circostanza che con l’entrata in vigore dei nuovi standard, le comunicazioni di rettifica saranno consentite dal sistema solo entro i primi cinque giorni e non sarà più possibile inviare rettifiche trascorsi cinque giorni dall’invio della comunicazione da rettificare.

weekly news 45/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...