Notizia

Con la cedolare secca l ' autoriduzione dell ' Irpef di novembre

Pubblicato il 09 novembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sebbene ci sia la possibilità di recuperare quando versato in eccesso nella dichiarazione dei redditi successiva, come spiegato nella circolare 26/E/2011 è data la possibilità a chi ha optato per la cedolare secca, e dovrà pagarne adesso l’acconto, di decurtare l’acconto Irpef in scadenza questo mese, calcolato sulla base dei redditi 2010.

Le regole prevedono che l’acconto Irpef 2011 sia correttamente determinato se è pari al 99% dell’imposta calcolata in base al reddito complessivo del 2010, assumendo tale reddito senza considerare il reddito fondiario prodotto, sempre nel 2010, dagli immobili per i quali si è optato nel 2011 per la cedolare.

Per chi ha pagato l’intero importo dell’acconto di luglio la scadenza del secondo acconto Irpef – novembre - rappresenta la via per conguagliare la quota non dovuta.

Questa autoriduzione dell’Irpef, facoltativa, evita che si paghino entrambi gli acconti – Irpef e cedolare (sostitutiva anche dell'Irpef) – proprio sui redditi fondiari ricavati nel 2011 dai fabbricati interessati dall’imposta piatta (di prima applicazione dal 2011).

weekly news 45/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...