Notizia

Attenzione ai tentavi di raggiro fatti a nome delle Entrate

Pubblicato il 03 dicembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Attraverso comunicato stampa del 2 dicembre 2011, con titolo “Attenzione ai tentativi di truffa in nome del Fisco. Nessun consulente a pagamento dall’Agenzia per il servizio Entratel”, l’Agenzia fiscale mette in allerta i contribuenti su tentativi di truffa attuati da persone che si spacciano per dipendenti delle Entrate e annunciano l’arrivo di consulenti che, a pagamento, controllerebbero la corretta installazione del servizio telematico Entratel.
L'Agenzia delle Entrate segnala inoltre il tentativo di phishing, per acquisire illegalmente dati personali: con un’e-mail che contiene la notifica di un presunto rimborso fiscale – l’oggetto della e.mail è proprio“Notifica di rimborsi fiscali” – si chiede di scaricare e compilare un file allegato. L’e-mail va eliminata, con essa il modulo allegato!
weekly news 49/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...