Notizia

Recupero dei 17 punti dell ' Irpef pensionati

Pubblicato il 10 dicembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps, con il messaggio n. 23448 del 9 dicembre 2011, fornisce le indicazioni per il rimborso di quanto versato in più del secondo acconto Irpef dai pensionati che si avvalgono dell’assistenza fiscale. L'Istituto sta spedendo comunicazione apposita agli interessati.

Ex Dpcm 21 novembre 2011, con il secondo acconto Irpef si doveva versare l’82% dell’Imposta a fronte del 99%. Se il sostituto d'imposta, per chi si è avvalso dell'assistenza fiscale, non ha fatto in tempo a applicare la nuova percentuale ed ha trattenuto il 99%, il rimborso è d’obbligo.

In tal senso, l’Inps ha predisposto un mandato di pagamento aggiuntivo con l’importo eventualmente trattenuto a titolo di secondo acconto Irpef, nonché gli eventuali rimborsi derivanti da modelli integrativi pervenuti dopo l’estrazione della rata di pensione di dicembre.

L’ accredito in conto corrente o libretto di risparmio è riservato a importi superiori a 12 euro.

Il pagamento allo sportello è previsto per importi di almeno 50 euro.

Dall’elaborazione sono state escluse le situazioni dei soggetti che avevano conguagli da assistenza fiscale sia a credito che a debito, visualizzabili accedendo via intranet alla procedura di assistenza fiscale.

weekly news 49/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...