Notizia

Pensione anticipata, chiarimenti Inps sul lavoro usurante

Pubblicato il 23 dicembre 2011 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 24235, diffuso il 22 dicembre 2011, l'Inps fornisce precisazioni in merito al trattamento pensionistico anticipato per i soggetti che hanno svolto lavori usuranti e che hanno raggiunto nel 2011 i 40 anni di contribuzione.

Per quanto riguarda il lavoro notturno, l'Istituto chiarisce che esso deve essere documentato oltre che dalle buste paga, contenenti l'indicazione dell'indennità percepita, anche da altra documentazione, quale il contratto individuale, collettivo nazionale o aziendale, o da ordini di servizio, dalla quale poter ricavare ulteriori elementi utili al conseguimento del beneficio. Verranno quindi prese in considerazione integrazioni rispetto a quanto già presentato entro il 6 dicembre scorso.

Si specifica, inoltre, che nei sette anni di lavoro usurante, svolto negli ultimi dieci anni di lavoro, è compreso anche l'ultimo, il settimo, nel quale maturano i diritti pensionistici.

weekly news 51/2011

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...