Notizia

Inps: le sedi periferiche rivogliono il modello Dl 86 88 bis

Pubblicato il 03 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono stati segnalati problemi di accesso alla disoccupazione con i requisiti ridotti per i lavoratori dipendenti di aziende che hanno trasmesso i dati telematicamente, previo inserimento nell’Uniemens dei dati che venivano richiesti nel modello cartaceo.

Alcune sedi Inps periferiche stanno respingendo allo sportello le domande di disoccupazione prive del modello su carta (Dl 86/88 bis, compilato dal datore di lavoro).

Eppure, era stato lo stesso Istituto di previdenza ad introdurre, a regime dal 2012, la semplificazione delle operazioni di erogazione dei trattamenti in oggetto. Prevedendo il recupero interno dei dati dai flussi Uniemens opportunamente implementati, era stata decretata la fine della necessità per le aziende di produrre il modello Dl 86/88 bis.

Si ricorda che, con il messaggio 966 del 17 gennaio 2012, l'Inps aveva avvisato che dal 19 gennaio 2012 sarebbe stata rilasciata una nuova versione della procedura DSWEB di liquidazione della indennità di disoccupazione con requisiti ridotti (DS R.R.). La promessa era quella di un calcolo interno all’Inps dell'importo dell'indennità tramite i dati prelevati direttamente dal sistema Uniemens, opportunamente adeguato, con la conseguenza del “superamento della richiesta all'assicurato del modello Dl 86/88 bis compilato dall'azienda ove quest'ultima abbia compilato in Uniemens la sezione delle giornate di effettivo lavoro, sezione compilabile anche a posteriori per i periodi del 2011”.

weekly news 05/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...