Notizia

Nuove implementazioni al sistema online di trasmissione dei certificati di malattia

Pubblicato il 10 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il malato potrà ricevere la comunicazione del numero di protocollo del proprio certificato di malattia direttamente dall’Inps. La comunicazione avverrà tramite sms ad un numero telefonico che lo stesso lavoratore avrà provveduto ad indicare. In tal modo, il lavoratore potrà venire a conoscenza in maniera agevole del proprio attestato di malattia, nell’ipotesi in cui dovesse consegnarlo al proprio datore di lavoro.

Il servizio può essere attivato in due modi:

- attraverso l’utilizzo del Pin, selezionando la nuova funzionalità introdotta nel menu della consultazione dei certificati di malattia;

- facendo richiesta tramite posta elettronica certificata (www.postacertificata.gov.it).

A spiegarlo è lo stesso Ente previdenziale con la circolare n. 23 del 16 febbraio 2012.

Nello stesso documento di prassi, si annuncia anche un’altra novità. Dando attuazione a quanto già previsto dalla circolare n. 117/2011, l’Istituto spiega che è stata estesa agli intermediari la stessa possibilità già concessa ai datori di lavoro di consultare gli attestati di malattia attraverso:

- il Sistema di invio dell’attestato con Pec;

- il Sistema di accesso con Pin.

Entrambi i sistemi sono resi disponibili agli intermediari muniti di delega generale, da parte del datore di lavoro, allo svolgimento di tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale nei confronti dell'Inps e che abbiano comunicato l'esistenza di tale delega all'Istituto.

weekly news 07/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...