Notizia

Comportamento errato degli Uffici. E' nullo l'accertamento non adeguatamente motivato

Pubblicato il 20 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Esibite le proprie osservazioni per giustificare come fisiologiche le contestate differenze inventariali di magazzino, una società destinataria di Pvc riceveva avviso di accertamento per non aver essa, a giudizio della Guardia di finanza, adeguatamente giustificato quelle differenze. Presentato ricorso, la società ha ottenuto l'accoglimento delle doglianze.

Avere genericamente stabilito, nel Pvc, che le memorie non sono state debitamente giustificate e che pertanto il Fisco era legittimato a rinnovare le contestazioni, fa ritenere ai giudici della Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, che gli Uffici fiscali non abbiano risposto alla prescrizione dettata dallo Statuto dei diritti del contribuente (Obbligo di motivazione ex art. 12, comma 7 della Legge n. 212/2000), non avendo adeguatamente - ma solo genericamente, appunto - valutato le osservazioni presentate.

La genericità viene dunque punita dalla Commissione tributaria emiliana, che dichiara nullo l'accertamento per non aver adeguatamente motivato il mancato accoglimento delle osservzioni del contribuente.

weekly news 08/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...