Notizia

Tassato l'affitto di locale commerciale anche se non percepito

Pubblicato il 27 febbraio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Viene respinto il ricorso in Cassazione di un contribuente avverso la decisione della Commissione tributaria regionale di rifiutare il rimborso Irpef per i canoni di locazione di un locale commerciale non percepiti. La richiesta di rimborso era stata accolta dalla Commissione tributaria provinciale.

La Cassazione, con la sentenza n. 651 del 18 gennaio 2012, specifica che - diversamente da quanto previsto per l'affitto di immobili ad uso abitativo - in ipotesi di affitto di locali ad uso commerciale, i canoni di locazione, anche se non percepiti (nel caso in esame, per morosità del conduttore) vanno comunque dichiarati; essi concorrono alla maturazione del diritto di percezione di un reddito e per questo motivo sono soggetti a tassazione.

Solo con la risoluzione del contratto verrà a mancare la base imponibile, generata dal canone di locazione, da tassare, come affermato dalla Corte Costituzionale con sentenza n. 362/2000.

Weekly news 09/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...