Notizia

Conferimento d'azienda e imposta di registro. Intervento della Ctr Lombardia

Pubblicato il 02 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A seguito della registrazione dell'atto di conferimento d'azienda e dell'atto di cessione della partecipazione erano stati rilevati in corso di accertamento "intenti elusivi nei predetti atti che celavano una cessione di ramo d'azienda della società spa alla società srl di cui la ricorrente era incorporante diretta".

Con la sentenza n. 32/20/12, depositata l'8 marzo 2012, la Commissione tributaria regionale della Lombardia conferma il giudizio della Ctp di Milano n. 311/42/2010, che accoglie il ricorso presentato dal contribuente in quanto la costituzione della srl con il conferimento del ramo d'azienda e la contestuale cessione della partecipazione totalitaria nella medesima società erano avvenute in trasparenza, configurando una riorganizzazione aziendale, e perché la richiesta dell'imposta era avvenuta oltre il termine di tre anni stabiliti dall'art. 76 del DPR n. 131/1986, a pena di decadenza dal momento della registrazione dell'atto.

La Commissione regionale motiva la sua decisione con la conferma del fatto che l'Ufficio ha notificato l'avviso di liquidazione oltre il termine di tre anni e specificando che gli Uffici non possono procedere in forza dell'art. 20 del DPR n. 131/1986 (Testo unico del registro) ad una riliquidazione fiscale ai fini dell'applicazione delle imposte di registro, mancando nel sistema dell'imposta di registro una norma antielusiva generale, non consentendo la predetta norma "la ricostruzione della finalità economica complessiva di una serie di atti correlati come previsto dall'art. 37 bis del DPR n. 600/1973 per le imposte dirette".

weekly news 27/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...