Notizia

Ok al sequestro delle somme prelevate dal conto e subito frazionate

Pubblicato il 04 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Suprema corte di cassazione, con la sentenza n. 25677 del 3 luglio 2012, ha confermato il sequestro per equivalente disposto sul conto corrente di un contribuente nell’ambito di un procedimento penale in cui quest’ultimo era accusato per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte in quanto, nella pendenza di una procedura esattoriale a suo carico, aveva prelevato dal conto corrente bancario tutti i propri risparmi convertendo immediatamente queste somme in centinaia di assegni circolari dell'importo di 2.400 euro ciascuno.

Più che il prelevamento di tutti i propri depositi pari ad euro 1.745.300, la condotta ritenuta anomala e, quindi, determinante ai fini della configurabilità del reato contestato, era quella relativa alla richiesta della conversione degli importi prelevati in numerosissimi assegni di importo inferiore rispetto al limite fissato dalla normativa antiriciclaggio ai fini della tracciabilità.

Per la Corte, infatti, gli elementi della condotta tenuta dall’indagato, lungi dall'essere indicativi di un comportamento semplicemente volto a cercare di disporre dei propri beni, erano da ritenere caratterizzati dalla componente della fraudolenza.

weekly news 27/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...