Notizia

Ristrutturazioni al 50% con tetto decurtato in caso di spese pregresse

Pubblicato il 05 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il sottosegretario all'Economia, Vieri Ceriani, in risposta ad un’interrogazione alla Camera fornisce, per conto dell'agenzia delle Entrate, precisazioni circa i confini del bonus ristrutturazioni del 36 o del 50% divisi, per l’anno in corso, dalla data spartiacque dell’entrata in vigore del dl crescita (Dl 83/2012). Dal 26 giugno 2012 fino al 30 giugno 2013, l’agevolazione passa al 50%, con un tetto di spesa di 96 mila euro. Ceriani, in merito alla coesistenza di lavori già avviati nel corso del 2012 con lavori intrapresi dal 26 giugno 2012, spiega che: 

- se in un immobile sono effettuati due interventi, il limite massimo per il 2012 non può superare i 96mila euro, pertanto da tale limite, stabilito per il 2012, andrà decurtato l’eventuale importo versato per l’intervento (fino al tetto dei 48mila euro, con aliquota al 36%) con data anteriore al 26 giugno 2012;

- se nel 2012, in un immobile è effettuato un solo intervento che raggiunge il tetto di 96mila euro, nel corso del 2013 non si potrà detrarre alcunché;

- per “spese sostenute” si intende riferirsi al relativo pagamento senza ulteriori condizioni.

weekly news 27/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...