Notizia

L ' Agenzia pubblica le Faq sugli studi

Pubblicato il 05 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con le Faq pubblicate sul sito dell'agenzia delle Entrate molte precisazioni sugli studi. Se ne riportano alcune.

Si consiglia il ricorso - si è ancora in tempo per il periodo di imposta 2010 - al ravvedimento operoso in caso di omessa allegazione a Unico del modello degli studi di settore, anche a seguito di invito. Se il ravvedimento è nei termini la sanzione sarà ridotta, se oltre i termini, ma prima dell’inizio dell’attività di controllo, la sanzione sarà ordinaria e non incrementata (come nel caso di omessa presentazione). 

I contribuenti in regime fiscale agevolato per nuove iniziative imprenditoriali - ex articolo 13 della legge n. 388/2000 - sono obbligati alla presentazione degli studi di settore.

Nel caso ci si trovi in un periodo di non normale svolgimento dell'attività nella impossibilità di fornire alcune informazioni richieste dallo studio, il consiglio è di indicare la circostanza nel quadro delle “note aggiuntive”, dunque salvare la posizione e trasmetterla in allegato ad Unico.

Se lo stesso soggetto esercita sia impresa che lavoro autonomo deve presentare il modello degli studi di settore per entrambe le attività, attraverso due distinti allegati.

In caso di contemporaneo svolgimento di più attività di impresa e più attività di lavoro autonomo, per ogni tipologia di attività dovrà essere individuata l'attività prevalente: se le attività prevalenti per le due categorie reddituali ricadono in codici attività di due studi differenti si compileranno i due modelli; se le attività prevalenti dei due settori ricadono nello stesso studio, il contribuente lo applicherà per entrambe le attività, impresa e lavoro autonomo, compilando sia il quadro F che il quadro G. 

weekly news 27/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...