Notizia

La spending review e' in Gazzetta

Pubblicato il 09 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La spending review concede tempo per attestare la natura di fabbricato rurale per le costruzioni iscritte nel catasto fabbricati in categorie diverse dalla A6 per le abitazioni e D10 per i fabbricati strumentali. Dunque, riapre al 30 settembre 2012 il termine ormai scaduto il 30 giugno 2012.
É stato pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 141 della “Gazzetta Ufficiale” n. 156 del 6 luglio 2012, il Decreto legge 95 del 6 luglio 2012. Reca “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini”. Il decreto è entrato in vigore dal 7 luglio 2012. La stessa “Gazzetta Ufficiale” n. 156/2012, ospita la Legge n. 94 del 6 luglio 2012, di conversione del DL n. 52/2012, che dispone la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2012, n. 52, recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica”, in vigore dal 7 luglio 2012.
I risparmi derivanti dalla spending review fanno slittare l’ipotesi di aumento dell’Iva al 1° luglio 2013, aumento di 2 punti percentuali sulle aliquote del 10 e del 21 che potrebbe anche essere scongiurato con la seconda trance di tagli per la razionalizzazione della spesa pubblica.
E’ ufficiale il differimento al 27 luglio 2012 della data per la presentazione dell'istanza da parte delle imprese per il pagamento del credito vantato superiore ai mille euro in titoli di Stato.
È da evidenziare che: il taglio sulle spese di funzionamento dei ministeri sarà graduale, in tre anni a partire dal 2013; è fissata con questo provvedimento la soppressione delle Province (per un numero di circa 60), basata sull'estensione territoriale e sulla popolazione, e la nascita dal 2014 di 10 città metropolitane; è abbassato di un punto percentuale l'aggio spettante all'agente della riscossione a partire dai ruoli emessi dal 1° gennaio 2013.
weekly news 28/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...