Notizia

GERICO slitta al 20 agosto senza maggiorazione

Pubblicato il 11 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un comunicato stampa del 10 luglio 2012 emesso dall’Agenzia delle Entrate, avvisa i soggetti che applicano gli studi di settore e che ritengono opportuno adeguarsi ai ricavi o ai compensi stimati sulla base della versione 1.0.2 di GERICO (sempre che siano diversi da quelli calcolati con la versione 1.0.1) che potranno farlo versando le maggiori imposte dovute per adeguamento entro il termine del 20 agosto 2012, senza dover anche corrispondere la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.

Malfunzionamenti del software hanno infatti reso necessaria la sua ripubblicazione il 5 luglio 2012. Al riguardo – aggiunge il comunicato - i diversi e rilevanti interventi modificativi degli studi di settore, hanno comportato effetti di rilievo sul software GERICO. Si sono, perciò, rese necessarie le modifiche al software dettagliatamente elencate sul sito delle Entrate.

weekly news 28/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...