Notizia

Il Territorio chiarisce l'accatastamento degli impianti fotovoltaici

Pubblicato il 11 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la nota n. 31892, del 22 giugno 2012, l'Agenzia del territorio spiega le modalità e la tempistica per l'accatastamento degli impianti fotovoltaici costruiti a terra e precisa che, quando l'impianto rientra nell'esercizio dell'attività agricola, deve essere classificato nella categoria D10.

L'accatastamento si rende necessario e conveniente ai fini della minore aliquota Imu. Nella nota del Territorio sono presi in considerazione gli impianti fotovoltaici la cui produzione di energia elettrica rientra fra le attività agricole ai sensi della legge n. 266/2005. Sono esclusi dall'accatastamento gli impianti fotovoltaici ad uso domestico (potenza nominale non superiore a 3 Kw).

weekly news 28/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...