Notizia

Ai nastri di partenza i primi 65mila salvaguardati

Pubblicato il 06 luglio 2012 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Manca solo la pubblicazione in “Gazzetta” per l’operazione esodati “prima parte”.

È tutto pronto per la salvaguardia dei 65mila esodati indicati dal ministero del Lavoro nel decreto interministeriale del 1° giugno 2012, che ha ricevuto da parte della Corte dei conti il via libera alla registrazione.

Dunque, gli interessati dal decreto Lavoro-Economia andranno in pensione con le vecchie regole.

Anche l’Inps, ha riferito il ministro Fornero, ha fornito “piena rassicurazione sulla sollecitudine con la quale l'Istituto provvederà ad attivare tutte le procedure del caso e in particolare la certificazione del diritto per dare definitiva certezza ai lavoratori interessati”: l'Istituto individuerà le persone con nomi e cognomi e invierà loro una lettera con la certificazione del diritto. Tra i salvaguardati, le categorie di lavoratori esonerati al 4 dicembre 2011, in congedo per assistere figli disabili; esodati con rapporto risolto al 31 dicembre 2011 che non abbiano ripreso a lavorare e maturino la decorrenza entro il 2013, dovranno inoltrare - entro 120 giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale - una domanda preliminare che sarà esaminata da apposite commissioni costituite presso le direzioni Territoriali del Lavoro che comunicheranno le decisioni assunte all’Inps per via telematica.

weekly 28/2012

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...